Chi non vorrebbe trovare la mitologica fonte dell’eterna giovinezza? Giovani e belli è un mantra – lo sanno bene i padroni dell’industria cosmetica, che ogni anno fatturano miliardi vendendo speranze e soluzioni per apparire più belli. Ma esistono dei sistemi per sembrare davvero più giovani? Ecco alcuni piccoli trucchi da utilizzare.
- Limitare l’esposizione solare. Avete mai incontrato chi lavora per mare come un pescatore? La pelle bruciata dal sole, la salsedine che a suo modo dovrebbe aiutarla a proteggerla, il viso secco nonostante la costante esposizione al mare. Ebbene sì, il sole fa male se preso in eccesso e le protezioni solari possono ben poco in realtà. Aiutano a non prendere una scottatura ma non sono una barriera efficace se poi comunque prendervi l’abbronzatura. Aiutatevi con del sano pomodoro. Il licopene contenuto in esso protegge contro i danni delle radiazioni UVA e combatte la formazione delle macchie sulla pelle e dei classici segni dell’invecchiamento come le rughe.
- Aggiungi le noci alla tua dieta. Mangiale a colazione, sono un nutriente ricco di grassi insaturi, oppure mischiali alle insalate, ora che è state. Le noci aiutano a incrementare la produzione di collagene, responsabile dell’elasticità della pelle. Ricche di omega-3 le noci sono dei semi impropriamente definiti “frutta secca” che si troverebbero come snack nel bar di fronte alla fonte dell’eterna giovinezza.
- C’è un motivo per cui la dieta mediterranea è famosa per il suo concorso al benessere: la presenza dell’olio extravergine d’oliva. Ricco di antiossidanti (i polifenoli), oltre a sprigionare il suo tradizionale profumo, la spremuta di olive a freddo combatte i radicali liberi combattendo i segni dell’invecchiamento precoce. Aggiunto a insalate, verdure e pesce come salmone fornisce il giusto apporto energetico, idratando la pelle e rendendola più giovane.
- Riduci le infiammazioni croniche che portano ad arrossamenti, dermatiti, eczemi, psoriasi. In genere questi processi infiammatori sono auto-immuni, rappresentano una risposta dell’organismo a un’aggressione interna. Per ovviare a questi problemi bisogna risalire alla causa, che spesso è uno stile di vita troppo stressante o sbagliato. Regolate l’alimentazione: più verdure, meno zuccheri, i carboidrati solo integrali, bilanciando al massimo i picchi insulinici. Una dieta ricca di omega-3 (specialmente olio di pesce) è la più indicata.
- Se sei un po’ sovrappeso o sei in uno stato di obesità, la sola perdita di peso, accompagnata da una costante idratazione, ti farà sembrare più giovane. Evita però di tagliare i grassi, agisci prima di tutto sull’abuso di zuccheri. Una dieta bilanciata nella quale i grassi siano presenti, sotto forma di olio di oliva, formaggi di qualità, olio di pesce aiuta il bilanciamento ormonale, tanto nelle donne, quanto negli uomini.
- Se hai deciso di fare esercizio fisico per sembrare più tonico e più giovane sappi che non dovresti esagerare. L’allenamento ad alta intensità intervallato da momenti brevi di riposo va bene se sei giovane, ma superati i 40 meglio dedicarsi all’allenamento aerobico, costante, accompagnato dal sollevamento di pesi per tonificare.
- Smettila di dare tutta la colpa all’età: ci sono persone che dimostrano tutti gli anni che hanno e altre che ne dimostrano 10 in meno. Il segreto è che probabilmente i secondi o hanno dei buoni geni oppure conducono uno stile di vita regolato proprio con l’età anagrafica. Non puoi bere come quando eri giovane, continuare a fumare, mangiare come un ossesso, alternando questi momenti di autentica depressione ad altri di entusiasmo dovuto alla volontà di perdere peso. Inutile anche comprare prodotti estetici. I trattamenti anti-invecchiamento sono un toccasana, ma occorre poterseli permettere, dato che per essere efficaci devono essere costanti. Adotta uno stile di vita che concorda con la tua età, in questo modo ne dimostrerai una inferiore.
Lascia un commento