• Attualità
  • Elementi
  • Internet
  • Risorse
  • Scienza
  • Viaggi

Forum N

Risorse e Argomenti

  • Home
  • Sitemap
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Attualità / Come posizionare un sito su Google
Come posizionare un sito su Google

Come posizionare un sito su Google

10 Marzo 2015 di Valentina 1 commento

Google è il motore di ricerca più noto al mondo: se abbiamo un sito dunque abbiamo tutto l’interesse a fare in modo che compaia tra i suoi risultati

Come indicizzare un sito su google, panoramica

Forti della vostra voglia di modernizzarvi avete deciso di mettere su un sito internet, e dopo esservi fatti fare un preventivo finalmente la vostra creatura è pronta. Ma forse non sapete che se un sito non è indicizzato esso è utile grossomodo come una cannuccia per chi sta affogando. Oggi vi spieghiamo in poche semplici mosse come indicizzare un sito su google. Innanzitutto, sapete cosa vuol dire indicizzare? Significa far comparire la vostra personalissima pagina tra i risultati di una ricerca su google, una ricerca inerente ai temi trattati dal sito, ovviamente. Discorso a se, poi, andrebbe fatto per il posizionamento locale, ovvero per il posizionamento di precise parole chiave relative ad una provincia di appartenenza. Un ristoratore di Milano ad esempio, è interessato a posizionarsi con la parola ‘ristorante milano’ piuttosto che con la generica parola ‘ristorante’ per essere trovato prima da potenziali clienti che vivono nella stessa città. Stesso discorso per un prodessionista seo napoletano; l’ideale è posizionare l’attività con la parola seo napoli, seo salerno al fine di ottenere un risultato più efficace e rapido. Un tempo alla domanda come indicizzare un sito su google la risposta era “aspettare parecchio tempo” ma al giorno d’oggi per fortuna esistono dei tool che consentono di ottenere ottimi risultati in breve tempo.

Come indicizzare un sito su google, trucchi ed accorgimenti

Innanzitutto bisogna premurarsi del fatto che i Crawler di Google – avrete sentito nominare GoogleBot almeno una volta, si? – abbiano accesso al nostro sito, perchè in caso contrario ogni tipo di sforzo sarà completamente vano. Successivamente, non ci si potrà esimere dal dover creare un Sitemap, cioè un file nel particolare formato XML grazie al quale il nostro portale potrà apparire tra i risultati del motore di ricerca. Un Sitemap contiene una lista ordinata di tutte (ma proprio tutte!) le pagine di un sito con gli annessi contenuti: questo per scongiurare il pericolo che durante una normale scansione ci sia qualche dato che inavvertitamente “sfugga” agli occhi del software, ancorchè vigili. Sempre in relazione a quello che dobbiamo fare per rapportarci direttamente con mamma Google, un terzo passo fondamentale consisterà nell’inviare direttamente al colosso di Redmond gli URL del nostro portale: sia esso un elaboratissimo sito od un più semplice blog, la procedura è la stessa, ricordandosi però che c’è un limite di URL che è possibile mandare in un mese. Infine concludiamo questo breve articolo informativo dandovi un altro paio di consigli. Il primo è quello di avere dei link in entrata che provengano da altri siti affidabili e già indicizzati da Google: la collaborazione  permetterà di avere anche un aumento di traffico che potrebbe sbalordirvi. Il secondo è forse ancora più importante. Viviamo nell’epoca social, giusto? Dunque, sfruttiamo anche i social network! Infatti, che si tratti di Google+, Facebook, Twitter – e chi più ne ha più ne metta – la condivisione del link del proprio sito tramite queste piattaforme permette il vantaggio di farsi conoscere in pochissimo tempo da moltissime persone semplicemente con un paio di clic.

Share

Archiviato in: Attualità

Commenti

  1. Filippo dice

    8 Gennaio 2016 a 15:31

    Anche per me è così. Articolo superbo, c’è un modo per ricevere i vostri articoli sulla casella mail? grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Contributi

Che cosa è il caffè equo solidale

12 Febbraio 2019 Di nuke Lascia un commento

Perché le aziende delocalizzano

23 Gennaio 2019 Di nuke Lascia un commento

La plastica nel packaging: vantaggi e alternative

4 Dicembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Curiosità sulle comete

30 Novembre 2018 Di nuke Lascia un commento

La ricetta della torta con i confetti

29 Novembre 2018 Di Valentina Lascia un commento

Scegliere le migliori scarpe da basket

18 Ottobre 2018 Di Valentina Lascia un commento

Colonna o set doccia: tutto quello che è necessario sapere

17 Ottobre 2018 Di nuke Lascia un commento

Combustibili fossili: breve riassunto

1 Ottobre 2018 Di nuke Lascia un commento

Inquinamento dell’acqua: cause, conseguenze e rimedi

18 Settembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Perché avere un sito responsive è importante

15 Settembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Calendario

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Ricerca

Pagine

  • Sondaggio
  • In evidenza
  • Cookie e Privacy

Condividi

Share

Commenti recenti

  • Gino su Le miniere a cielo aperto di carbone
  • Daniele Bolzonella su Quali sono le differenze tra CIA, FBI e NSA
  • Gino su Gli effetti della bomba nucleare
  • sanpablo su Perché è importante fare sport
  • GINO su L’energia solare: come funziona

Energie Alternative

  • Che cosa è il caffè equo solidale
  • La plastica nel packaging: vantaggi e alternative
  • Scegliere le migliori scarpe da basket
  • Impieghi del ferro, gli usi principali
  • Vantaggi e svantaggi delle pompe di calore per riscaldare una piscina

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie e Privacy
  • Contatti

Copyright © 2019 - Sito non affiliato in nessun modo all'associazione esistita con lo stesso nome

This function has been disabled for Forum N.