• Attualità
  • Elementi
  • Internet
  • Risorse
  • Scienza
  • Viaggi

Forum N

Risorse e Argomenti

  • Home
  • Sitemap
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Attualità / Microcredito in Campania: il finanziamento alternativo
Microcredito in Campania: il finanziamento alternativo

Microcredito in Campania: il finanziamento alternativo

10 Ottobre 2015 di Valentina Lascia un commento

La soluzione del microcredito è un’alternativa concreta per piccole e medie imprese campane, per attuare delle iniziative imprenditoriali più solide e avere l’opportunità di rivolgersi non sono ai mercati nazionali ma anche esteri. Il microcredito in Campania è una concessione di finanziamenti che aiuti l’avvio o lo sviluppo o la ripresa di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa che sia organizzata come società cooperativa, di persone o società a responsabilità limitata semplificata.

Il finanziamento viene concesso a tutte quelle microimprese o a persone fisiche che hanno difficoltà ad ottenere un prestito da parte delle banche in mancanza di garanzie concrete. L’obiettivo di questa forma di finanziamento è quella di generare ricchezza stimolando la creazione di nuove attività produttive che siano una possibilità di lavoro e di reddito e permettere a tutti quei soggetti o famiglie in situazioni di crisi temporanea, di affrontare l’emergenza nel modo migliore.

Questa modalità di prestito ha anche una valenza sociale, in quanto non esclude nessuno e quindi si superano alcune disuguaglianze, ancora presenti nella nostra società.

Soggetti che possono beneficiare del prestito

La soluzione del microcredito, come dicevamo, è sperimentata per aiutare i soggetti in un momento di difficoltà. Possono richiederlo tutti i soggetti che costituiscono piccole e medie imprese, come stabilito dai regolamenti europei. Possono essere incluse anche le imprese economicamente sane ed appartenenti a qualsiasi settore produttivo, tranne quei settori che sono considerati sensibili dall’Unione Europea ed i consorzi e società consortili.

Le società che vogliono fare richiesta devono aver aperto una partita Iva da almeno 5 anni ed essere operativi ed avere un massimo di 5 dipendenti nel caso in cui il richiedente sia un lavoratore autonomo. I ricavi delle vendite non devono superare la cifra di 200.000,00 euro e i debiti non devono superare la somma di 100.000,00 euro.

Microcredito in Campania: il percorso burocratico

La soluzione del microcredito in Campania rappresenta un finanziamento alternativo, ma condivide con tutte le altre tipologie di prestito il percorso burocratico, anche se è un finanziamento che viene concesso senza molte garanzie. Per fare la domanda sarebbe meglio consultare delle imprese di consulenza, per assicurarsi di effettuare la richiesta in maniera precisa e dettagliata.

Contributi Pmi, potrebbe essere la soluzione ai vostri problemi. È una società di consulenza attiva e specializzata nel campo dei finanziamenti e nell’amministrazione dei fondi europei, regionali, statali.

I consulenti che fanno parte dell’azienda hanno un’esperienza decennale nel campo della finanza agevolata e saranno in grado di seguire il cliente passo passo e sapranno consigliare il finanziamento più adatto alla situazione economica presentata dal cliente, che verrà analizzata e studiata in maniera minuziosa e dettagliata. Insomma, un sistema professionale che garantirà al cliente la giusta soluzione in base alle proprie risorse e in base allo specifico problema finanziario.

Share

Archiviato in: Attualità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi Contributi

Che cosa è il caffè equo solidale

12 Febbraio 2019 Di nuke Lascia un commento

Perché le aziende delocalizzano

23 Gennaio 2019 Di nuke Lascia un commento

La plastica nel packaging: vantaggi e alternative

4 Dicembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Curiosità sulle comete

30 Novembre 2018 Di nuke Lascia un commento

La ricetta della torta con i confetti

29 Novembre 2018 Di Valentina Lascia un commento

Scegliere le migliori scarpe da basket

18 Ottobre 2018 Di Valentina Lascia un commento

Colonna o set doccia: tutto quello che è necessario sapere

17 Ottobre 2018 Di nuke Lascia un commento

Combustibili fossili: breve riassunto

1 Ottobre 2018 Di nuke Lascia un commento

Inquinamento dell’acqua: cause, conseguenze e rimedi

18 Settembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Perché avere un sito responsive è importante

15 Settembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Calendario

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Ricerca

Pagine

  • Sondaggio
  • In evidenza
  • Cookie e Privacy

Condividi

Share

Commenti recenti

  • Gino su Le miniere a cielo aperto di carbone
  • Daniele Bolzonella su Quali sono le differenze tra CIA, FBI e NSA
  • Gino su Gli effetti della bomba nucleare
  • sanpablo su Perché è importante fare sport
  • GINO su L’energia solare: come funziona

Energie Alternative

  • Che cosa è il caffè equo solidale
  • La plastica nel packaging: vantaggi e alternative
  • Scegliere le migliori scarpe da basket
  • Impieghi del ferro, gli usi principali
  • Vantaggi e svantaggi delle pompe di calore per riscaldare una piscina

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie e Privacy
  • Contatti

Copyright © 2019 - Sito non affiliato in nessun modo all'associazione esistita con lo stesso nome

This function has been disabled for Forum N.