La soluzione del microcredito è un’alternativa concreta per piccole e medie imprese campane, per attuare delle iniziative imprenditoriali più solide e avere l’opportunità di rivolgersi non sono ai mercati nazionali ma anche esteri. Il microcredito in Campania è una concessione di finanziamenti che aiuti l’avvio o lo sviluppo o la ripresa di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa che sia organizzata come società cooperativa, di persone o società a responsabilità limitata semplificata.
Il finanziamento viene concesso a tutte quelle microimprese o a persone fisiche che hanno difficoltà ad ottenere un prestito da parte delle banche in mancanza di garanzie concrete. L’obiettivo di questa forma di finanziamento è quella di generare ricchezza stimolando la creazione di nuove attività produttive che siano una possibilità di lavoro e di reddito e permettere a tutti quei soggetti o famiglie in situazioni di crisi temporanea, di affrontare l’emergenza nel modo migliore.
Questa modalità di prestito ha anche una valenza sociale, in quanto non esclude nessuno e quindi si superano alcune disuguaglianze, ancora presenti nella nostra società.
Soggetti che possono beneficiare del prestito
La soluzione del microcredito, come dicevamo, è sperimentata per aiutare i soggetti in un momento di difficoltà. Possono richiederlo tutti i soggetti che costituiscono piccole e medie imprese, come stabilito dai regolamenti europei. Possono essere incluse anche le imprese economicamente sane ed appartenenti a qualsiasi settore produttivo, tranne quei settori che sono considerati sensibili dall’Unione Europea ed i consorzi e società consortili.
Le società che vogliono fare richiesta devono aver aperto una partita Iva da almeno 5 anni ed essere operativi ed avere un massimo di 5 dipendenti nel caso in cui il richiedente sia un lavoratore autonomo. I ricavi delle vendite non devono superare la cifra di 200.000,00 euro e i debiti non devono superare la somma di 100.000,00 euro.
Microcredito in Campania: il percorso burocratico
La soluzione del microcredito in Campania rappresenta un finanziamento alternativo, ma condivide con tutte le altre tipologie di prestito il percorso burocratico, anche se è un finanziamento che viene concesso senza molte garanzie. Per fare la domanda sarebbe meglio consultare delle imprese di consulenza, per assicurarsi di effettuare la richiesta in maniera precisa e dettagliata.
Contributi Pmi, potrebbe essere la soluzione ai vostri problemi. È una società di consulenza attiva e specializzata nel campo dei finanziamenti e nell’amministrazione dei fondi europei, regionali, statali.
I consulenti che fanno parte dell’azienda hanno un’esperienza decennale nel campo della finanza agevolata e saranno in grado di seguire il cliente passo passo e sapranno consigliare il finanziamento più adatto alla situazione economica presentata dal cliente, che verrà analizzata e studiata in maniera minuziosa e dettagliata. Insomma, un sistema professionale che garantirà al cliente la giusta soluzione in base alle proprie risorse e in base allo specifico problema finanziario.
Lascia un commento