• Attualità
  • Elementi
  • Internet
  • Risorse
  • Scienza
  • Viaggi

Forum N

Risorse e Argomenti

  • Home
  • Sitemap
  • Contatti

Fusione nucleare e riserve energetiche

30 Dicembre 2014 di nuke 1 commento

La fusione nucleare è considerato il vero grande traguardo energetico della nostra specie. Dal momento che l’energia è stata fondamentale nello sviluppo della specie umana (fino a portarla a oltre 7 miliardi di individui dominanti viventi sul pianeta), ci si attende un ulteriore balzo evolutivo. I vantaggi della fusione sono concreti e verranno spiegati più […]

La prima bomba atomica

10 Dicembre 2014 di Valentina 1 commento

la prima bomba atomica su Hiroshima

Theodore Van Kirk, noto a tutti come Dutch, era un uomo affetto da insonnia. Si trattava di un malessere comune a molti soldati americani prima di una missione, ma Dutch e i suoi 11 compagni stanziati nella piccola isola del Pacifico in Tinian avevano più ragione di altri a soffrire di insonnia. La notte del […]

La fusione nucleare

9 Dicembre 2014 di nuke 1 commento

Per decenni un’autentica chimera: la fusione nucleare si promette di regalarci un’energia pulita, sicura, economica, in quantità tale da soddisfare tutti i nostri bisogni. Attualmente come sappiamo le centrali nucleari moderne sfruttano il principio della fissione nucleare controllata. I problemi che gli scienziati hanno incontrato nella fusione nucleare che i ripetuti annunci sono apparsi fin […]

La ricerca dell’antimateria

7 Dicembre 2014 di Valentina Lascia un commento

le ricerche sull'antimateria

E’ passato quasi un secolo da quando Carl Anderson identificò il primo positrone, ossia la prima particella di antimateria tra la miriade di particelle che costituiscono i cieli cosmici. Da allora, numerosi esperimenti hanno dato la caccia ad elettroni e positroni per cercarne le origini e capire i meccanismi con coi arrivano alla Terra raggiuntici nello spazio della […]

Dentro l’atomo: il mondo delle particelle

5 Dicembre 2014 di nuke 1 commento

Il mondo e la sua realtà fisica non sono come ci appaiono. Ciò che sembra solido, duro, denso nella realtà delle particelle subatomiche non è affatto così. L’atomo, l’unità fondamentale della materia, è per buona parte uno spazio assolutamente vuoto e le particelle che lo compongono possiedono delle proprietà straordinarie, che i fisici sanno descrivere […]

Fisica ed ingegneria nucleare: differenze

29 Novembre 2014 di Valentina 1 commento

differenza tra fisica ed ingegneria nucleare

La fisica nucleare è una parte della fisica che studia le caratteristiche del nucleo atomico in relazione alla sua struttura ed alle forze che si esercitano tra i suoi componenti. E’ noto che l’atomo è in realtà costituito da un nucleo centrale pesante e carico di elettricità positiva e di un certo numero di elettroni […]

L’energia nucleare in rapporto ad Einstein

29 Novembre 2014 di Valentina Lascia un commento

La teoria della relatività di Einstein e l'energia nucleare

La teoria della relatività, formulata da Einstein nel 1905, contiene fra gli altri suoi risultati il ben noto principio dell’equivalenza fra massa ed energia E = Mc2 dove E rappresenta l’energia, M la massa e c la velocità della luce nel vuoto: c = 3 • 10cm./sec. Tale relazione porta a risultati, alcuni dei quali […]

La prima reazione nucleare

28 Novembre 2014 di Valentina Lascia un commento

Che cos'è l'energia nucleare?

L’energia nucleare è quella forma di energia che deriva da reazioni tra particelle elementari. Nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, in cui molti risultati degli studi di fisica nucleare hanno suscitato largo interesse anche presso la grande massa del pubblico non specializzato, è divenuto d’uso corrente attribuire l’aggettivo atomico a tutto ciò che fosse in […]

L’energia nucleare in Italia

28 Novembre 2014 di nuke Lascia un commento

La storia dell’energia nucleare in Italia: le centrali nucleari, i nuovi progetti, il primo referendum, il ritorno e il secondo definitivo referendum dopo l’incidente di Fukushima.

Scarsità economica delle fonti energetiche: il petrolio

27 Novembre 2014 di nuke Lascia un commento

Il dibattito sulla fine del petrolio è incentrato sui cambiamenti che siamo chiamati a mettere in atto per trovare fonti energetiche alternative. Quali sono i reali costi di estrazione e perché il costo alto del petrolio permette la ricerca in fonti alternative.

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Pagina successiva »

Ultimi Contributi

Che cosa è il caffè equo solidale

12 Febbraio 2019 Di nuke Lascia un commento

Perché le aziende delocalizzano

23 Gennaio 2019 Di nuke Lascia un commento

La plastica nel packaging: vantaggi e alternative

4 Dicembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Curiosità sulle comete

30 Novembre 2018 Di nuke Lascia un commento

La ricetta della torta con i confetti

29 Novembre 2018 Di Valentina Lascia un commento

Scegliere le migliori scarpe da basket

18 Ottobre 2018 Di Valentina Lascia un commento

Colonna o set doccia: tutto quello che è necessario sapere

17 Ottobre 2018 Di nuke Lascia un commento

Combustibili fossili: breve riassunto

1 Ottobre 2018 Di nuke Lascia un commento

Inquinamento dell’acqua: cause, conseguenze e rimedi

18 Settembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Perché avere un sito responsive è importante

15 Settembre 2018 Di nuke Lascia un commento

Calendario

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Ricerca

Pagine

  • Sondaggio
  • In evidenza
  • Cookie e Privacy

Condividi

Share

Commenti recenti

  • Gino su Le miniere a cielo aperto di carbone
  • Daniele Bolzonella su Quali sono le differenze tra CIA, FBI e NSA
  • Gino su Gli effetti della bomba nucleare
  • sanpablo su Perché è importante fare sport
  • GINO su L’energia solare: come funziona

Energie Alternative

  • Che cosa è il caffè equo solidale
  • La plastica nel packaging: vantaggi e alternative
  • Scegliere le migliori scarpe da basket
  • Impieghi del ferro, gli usi principali
  • Vantaggi e svantaggi delle pompe di calore per riscaldare una piscina

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie e Privacy
  • Contatti

Copyright © 2019 - Sito non affiliato in nessun modo all'associazione esistita con lo stesso nome

This function has been disabled for Forum N.