Nell’era del digitale, non sono rimasti in molti a spedire dei biglietti di auguri di Natale… tanti si fanno bastare le cartoline di auguri su WhatsApp. Ma non per tutti è così: un augurio inviato di persona, spedito o consegnato, rimane ancora una modalità di far percepire all’altro l’affetto, il pensiero e la vicinanza emotiva.
Questo non vale solamente fra amici e parenti ma anche per le aziende. Come si sa, infatti, sempre più imprese scelgono – anche per dare una spinta alla loro customer care – di inviare degli auguri di Natale formali ed aziendali a clienti, ai fornitori, collaboratori, ai dipendenti: insomma a tutti coloro che abbiano avuto un ruolo nell’azienda.
Gli scopi dell’invio dei biglietti sono molteplici, ma in generale si tratta di un modo di sottolineare l’esistenza di un rapporto umano fra azienda e persone.
Non solo: il Natale diventa anche l’occasione, per l’azienda, di fare una buona azione che ha sempre un grande rilievo non solo umano ma anche commerciale e di marketing.
Quale migliore possibilità, per un’azienda, di promuovere una buona immagine di sé e di curare il rapporto con i suoi clienti abituali e con i dipendenti allo stesso tempo compiendo un importante gesto di solidarietà?
Parliamo in particolare della possibilità di ordinare le cartoline di Natale AIRC per l’azienda, da inviare a clienti e dipendenti e a chiunque si desideri.
Come in molti sanno, AIRC è l’associazione italiana che si occupa della ricerca contro il cancro, ed è una realtà senza scopo di lucro che negli anni ha permesso a moltissime persone di impostare uno stile di vita per prevenire il cancro, oltre ad aver permesso di fare dei grandi passi avanti nella ricerca scientifica. AIRC prosegue a piccoli passi soprattutto grazie a donazioni e alle iniziative del Natale solidale. Potete ordinare ad AIRC, come azienda, i biglietti di auguri di Natale e allo stesso tempo starete finanziando la ricerca sui tumori e la sensibilizzazione alla prevenzione. Un doppio bel gesto che dà un valore in più ad una semplice cartolina di Natale.
Avete la possibilità di scegliere fra cinque biglietti di auguri differenti e personalizzabili anche con il nome ed il logo della vostra azienda, oltre che in 4 lingue diverse.
Inoltre AIRC può anche occuparsi della spedizione delle cartoline ai destinatari. Con un gesto semplice, come quello dell’invio di auguri di Natale per i clienti, starete finanziando una realtà importantissima e molto sentita in Italia.
Il Natale, in questo modo, acquista un significato speciale sia per l’azienda che per le persone che riceveranno il biglietto.
Inoltre è possibile dare una buona immagine della propria realtà aziendale, dell’attenzione alle cause sociali ed alla beneficienza. Il tutto, ripetiamo, con un piccolo investimento e con dei biglietti di Natale aziendali.
Sono migliaia e migliaia le aziende che hanno scelto di sostenere AIRC nella ricerca commissionando le idee regalo di Natale per clienti e dipendenti. Se volete unirvi a questa lunga lista, i benefici saranno davvero per tutti, anche per l’impresa.
Lascia un commento